Applicazioni comuni dei reattori biologici a membrana nell'industria

2025-08-04 14:10:25
Applicazioni comuni dei reattori biologici a membrana nell'industria

Come azienda tecnologica di Guangzhou Vocee Membrane Technology, offriamo tecnologie avanzate di reattori biologici a membrana (MBR) da utilizzare nella gestione delle acque reflue industriali. La tecnologia MBR comprende sia il trattamento biologico che il processo di filtrazione a membrana di un'elevata qualità delle acque reflue che possono essere riutilizzate. Alcune delle principali applicazioni industriali dei nostri sistemi MBR sono le seguenti.

Industria alimentare e delle bevande

L'industria alimentare e delle bevande produce una grande quantità di acque reflue che contengono una notevole quantità di composti organici, zuccheri e grassi. In questo caso gli MBR si distinguono poiché degradano questi materiali organici attraverso la fase microbica insieme al processo di filtrazione a membrana che elimina solidi sospesi e patogeni. Questo garantisce che la qualità dell'acqua trattata rispetti standard di scarico molto elevati e quindi abbia un minore impatto ambientale. Gli impianti esistenti di trattamento secondario sono spesso in grado di produrre un effluente di alta qualità che può essere riutilizzato in alcune applicazioni non potabili come il lavaggio o l'irrigazione, riducendo l'utilizzo di acqua dolce, cosa che in industrie particolarmente intensive nell'uso dell'acqua, come quelle della birra, della lavorazione dei latticini e della produzione di succhi di frutta, è molto significativa.

Fabbricazione farmaceutica

La produzione di farmaci è una pratica chimica sofisticata, che genera acque reflue utilizzate che contengono residui di componenti attivi, solventi e inquinanti biologici. La natura degli MBR li rende idealmente applicabili nel trattamento di tali inquinanti, poiché il passo biologico coinvolto è in grado di degradare specie organiche e le membrane (con dimensione media dei pori fino a 0,01 micron) sono in grado di catturare particelle molto fini così come microrganismi. Questo processo doppio rende il sistema conforme alle rigorose normative sui scarichi di acque reflue nei corpi idrici, al fine di preservare le fonti dal rischio di un'eventuale contaminazione da rifiuti farmaceutici.

Industria Tessile e di Colorazione

L'industria tessile produce acque reflue molto inquinanti, poiché contengono coloranti, sostanze ausiliarie e sostanze organiche, che in molti casi risultano difficili da trattare con metodi convenzionali. Utilizzando microorganismi per degradare i componenti organici e trattenendo coloranti e solidi sospesi mediante membrane efficienti, il problema viene efficacemente risolto grazie agli MBR. Questo non solo contribuisce a rispettare limiti rigorosi per quanto riguarda lo scarico di colori e domanda chimica di ossigeno (COD), ma permette anche il riciclo dell'acqua. L'utilizzo dell'acqua trattata nella tintura o nel lavaggio riduce la quantità di acqua prelevata dall'industria ed esclude lo scarico eccessivo di acque reflue nell'ambiente.

Trattamento di percolato da discarica

La presenza di inquinanti come ammoniaca, metalli pesanti e materia organica nel percolato delle discariche è molto elevata. Gli MBR sono stati utilizzati per trattare questo tipo di acque reflue difficili (tipicamente con buoni risultati), con effluente che soddisfa i requisiti ambientali. Sono particolarmente efficienti in termini di spazio, nel caso in cui vi sia disponibilità limitata di spazio in una discarica.

Impianti di Processo Chimico

Le industrie chimiche producono acque reflue contenenti inquinanti sia organici che inorganici, tra cui sostanze tossiche o difficili da degradare. L'efficacia degli MBR sta nell'integrare un trattamento biologico (che ha la capacità di degradare diverse sostanze chimiche organiche) e una filtrazione mediante membrane per eliminare metalli pesanti e altre tracce di contaminanti. Questo rende l'acqua trattata sicura da scaricare o da utilizzare nei sistemi di raffreddamento, per ridurre l'impatto ambientale e i relativi costi sostenuti dall'industria per l'acquisto di acqua fresca.

In conclusione, gli MBR sono essenziali in vari settori industriali e forniscono soluzioni personalizzate per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue. Hanno inoltre la capacità di gestire inquinanti diversi, mantenendo al contempo un buon livello di qualità dell'acqua, rendendoli una tecnologia chiave per un'industria sostenibile.